I Colli del Chianti – 12/06/2022

I Colli del Chianti – 12/06/2022

Domenica 12 Giugno 2022 siamo stati alla granfondo cicloturistica ” i Colli del Chianti ” presso Le Cascine del Riccio , ridente borgo cittadino alle porte di Firenze sulle sponde dell’Ema fra gli abitati del Galluzzo e Ponte A Ema.Partecipazione abbastanza numerosa dei nostri atleti considerando la giornata calda e afosa già dalle prime ore del mattino.

Partenza tutti insieme dagli impianti sportivi delle Cascine del Riccio, I nostri partecipanti erano, ” capitanati ” da Paola Fuligni con Roberto Tito, Marco Grassi, Luca Delcroix, Carlo Spitaleri, Nicola Pastore, Francesco Martelli e Andrea Ossani,

 

 

Il percorso  scelto dai nostri partecipanti era il medio da 88 km. con subito in partenza la salita di Pozzolatico che ci conduce nell’abitato dell’Impruneta.

 

 

 

Raggiunta la cittadina dellImpruneta una breve picchiata sulla Martellina per arrivare a Strada in Chianti dove poco fuori dell’abitato si procede per il bivio a sinistra per la salita della Panca.

 

 

Breve  discesa in direzione Dudda dove al bivio ci aspettano i 2 km. finali della salita del passo del Sugame.

 

 

 

Discesa velocissima e rinfrescante,visto le temperature già alte in mattinata,sull’abitato di Greve in Chianti.Per poi percorrere la chiantigiana, in direzione Firenze,  passando per le “Bollicine” e quindi arrivare a Gabbiano dove inizia la salita della Leccia.

 

 

 

Arrivati alle 4 strade meritato ristoro e foto di gruppo.

 

Immersi nei vigneti delSanta Cristina ci aspettano i duri strappi di  Campoli che ci portano verso il borgo di Montefilidorfi e il Castello  di Bibbione,dove una ripida ma breve discesa si arriva a Calzaiuolo dove in locatità Ponterotto, sulla Pesa , inizia la salita che ci conduce a San Pancrazio.

 

 

 

Dopo 88 km. e oltre 1400mt. di dislivello altimetrico il nostro gruppo compatto è arrivato alle Cascine del Riccio concludendo una bellissima giornata di sport e relax tutti insieme.

 

 

 

Pranzo sociale 2018

Pranzo sociale 2018

Sabato 8 Dicembre 2018 si terrà il pranzo sociale del Bicisporteam Firenze, evento che sancisce la conclusione dell’anno ciclistico in corso e che sarà dedicato alle premiazioni finali e alla presentazione ufficiale del programma 2019.
Location sarà sempre il salone delle feste del ” Castello di Verrazzano ” dell’ amico Luigi Cappellini, che ci aspetta sempre con gioia nella maestosa tenuta nel comune di Greve in Chianti.
Si comunica, per chi ne fosse interessato ,esiste la possibilità del tour guidato alle cantine storiche del castello, occorre trovarsi nel piazzale antistante il ristorante alle 11,15-11,30.
Invece per tutti coloro che saranno presenti al pranzo il ritrovo è per le ore 12,15 per il classico aperitivo di benvenuto.

 

Domenica 9 settembre 2018

Domenica 9 settembre 2018

Domenica 9 Settembre 2018, questo viale della periferia di Firenze era desolatamente vuoto, a sottolineare come la burocrazia abbia vinto sulla volontà di effettuare quello che per il nostro Team era l’appuntamento dell’anno.L’organizzazione del Giro cicloturistico della Toscana, comporta il lavoro di circa 10 mesi all’anno, che i nostri volontari portano avanti ormai da diverse stagioni con professionalità e competenza, era un momento di vera aggregazione e solidarietà.Tutto questo è finito , penso che non ci sarà sicuramente una prossima edizione, però ci tengo a precisare che non finirà mai l’AMICIZIA che mi lega a questo fantastico GRUPPO SPORTIVO BICISPORTEAM FIRENZE come testimoniano le foto in basso.

GRAZIE A VOI TUTTI.

Stefano Del Re

 

Maratona delle Dolomiti 2018

La prima domenica di Luglio vuol dire “Maratona delle Dolomiti” ovvero uno degli appuntamenti più importanti della stagione cicloturistica e cicloamatoriale del mondo, e noi del Bicisporteam Firenze siamo sempre presenti con molti atleti in quel di Corvara.Da segnalare il primo posto di categoria nella prova dei 106 km. del nostro  Stefano Marsili ( in foto il trofeo vinto), che si è confermato ieri in una condizione fisica eccezionale, ottenendo un tempo di tutto rispetto in un percorso fra i più difficili delle mediofondo in Italia.Inoltre la performance di Paola Fuligni e Luigi Cappellini alla loro prima Maratona delle dolomiti, assistiti rispettivamente da Roberto Tito e Marco Grassi nel percorso lungo di 138 Km.Presenti del nostro team nei vari percorsi anche Gina Giuntini, Stefano Zei,  Massimiliano Turchi, Alessandro Biffoli, Andrea Frilli, Massimiliano Corzani, Alessio Romoli e Fabio Niccolai.
Mentre per il circuito delle Terre dei Medici, ieri si è tenuta la Granfondo Città di Rufina, dove 11 nostri atleti hanno portato a casa il secondo posto nella classifica di società.

 

16-17 Giugno 2018

16-17 Giugno 2018

Intenso fine settimana per il Bicisporteam Firenze impegnato in tanti eventi in giro per l’Italia, a testimoniare la partecipazione a 360° di questo gruppo sportivo nel settore delle due ruote cicloamatoriali. Si inizia sabato al Mugello Circuit con la prova su strada delle nuove coperture Pirelli “PZERO”, con 5 atleti ” carrozzati ” Pinarello che hanno fornito un test sulla pista mugellana scortati da un’ammiraglia d’eccezione una splendita vettura PAGANI ZONDA.Domenica 17 Giugno il Team era impegnato in varie competizioni, come testimoniano le foto della galleria, a partire dalla granfondo Pissei a Pistoia, tre atleti ( Grassi, Lai e Magherini ) alla granfondo Terun in Calabria, il testimonial dell’evento Maurizio Fondriest a partecipato e premiato nella cornice della cittadina di Scalea. A Feltre era in scena la Granfondo Sportfull, prova del Prestigio, dove molti atleti del nostro team si sono cimentati in un percorso fra i più impegnativi del panorama nazionale fra cui Stefano Marsili, atleta di punta del Bicisporteam Firenze, ha conquistato il primo posto di categoria. Per concludere eravamo presenti al raduno della Polisportiva Casellina nell’ambito della festa dello Sport a Scandicci.

 

2-3 Giugno 2018

2-3 Giugno 2018

Sabato 2 Giugno  2018 si è svolta, in quel di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, la Chianti Classic,granfondo non competitiva sulle strade del Chianti senese e valevole per il campionato toscano di cicloturismo.
Alla partenza si sono presentati 6 atleti del Bicisporteam Firenze ,Marco Grassi, Daniele Gori, Nicola Rossini, Maurizio Del Sala e i coniugi Paola Fuligni e Roberto Tito.
Per Domenica 3 Giugno erano previsti due appuntamenti ufficiali del Team, il raduno della Polisportiva Le Sieci e la manifestazione vintage della ” Medicea ” a Carmignano, le foto della galleria testimoniano i presenti della squadra.
Da segnalare la vittoria di categoria del nostro ” Prof.” Francesco Parigi alla Stelvio-Santini, granfondo di prestigio del calendario nazionale, dove con un tempo eccezionale si è piazzato 13° assoluto e di conseguenza 1° nella sua categoria come si vede nella foto relativa in galleria.